A seconda dell’intervento edilizio, si distinguono due tipi di serre:
- serre per lo svolgimento dell'attività agricola
- serre bioclimatiche.
Le serre bioclimatiche sono strutture che sfruttano in modo passivo e attivo l'energia solare o la funzione di spazio intermedio per ridurre i consumi di combustibile fossile per il riscaldamento invernale. Se queste serre sono progettate per integrarsi nell'organismo edilizio e dimostrano, con i calcoli, la loro funzione di risparmio energetico, sono considerate volumi tecnici: non sono quindi computabili ai fini volumetrici.
La disciplina per la costruzione delle serre per svolgere attività agricola, invece, varia a seconda che:
- ci si trovi in zona agricola
- le serre siano amovibili
- le serre abbiano strutture in muratura.